Lun-Ven: 9/13 - 14:30/19

Sabato 9/13 su appuntamento

via Carlo Alberto, 34

20900 Monza - MB

+39 039 39.00.229

info@colinapessina.it

Fascia di prezzo: A partire da a

Confronta gli annunci

Per l’esenzione IMU conta solo la categoria catastale

Per l’esenzione IMU conta solo la categoria catastale

Per l’esenzione dal pagamento dell’ I.M.U. è decisiva la classificazione catastale. Un immobile iscritto in catasto come ufficio non può fruire dell’esenzione, anche se di fatto viene utilizzato come abitazione principale, poiché per il trattamento agevolato conta l’oggettiva classificazione catastale e non l’effettiva destinazione d’uso come residenza della famiglia. È onere del contribuente che vuol […]

La riforma catastale salto nel buio

La riforma catastale salto nel buio

La riforma catastale, con previsto inserimento del criterio fondato sui valori di mercato per metro quadrato, non ha nulla a che vedere con il recupero dell’evasione fiscale e gli immobili fantasma. Siamo tutti d’accordo che l’evasione vada debellata, ma resta la motivazione di fondo a sostegno della riforma: incrementare il gettito fiscale derivante dagli immobili. […]

Il Superbonus diventa più facile

Il Superbonus diventa più facile

Superbonus più semplice per i condomini e eventuali risparmi della misura che andranno alla proroga. Sono alcune delle novità sull’incentivo al 110% per le ristrutturazioni green e antisismiche contenute nella bozza del decreto Investimenti, approvato ieri dal Cdm. Oltre a completare la copertura attraverso il nuovo Fondo «extra» Recovery, si prevede che i condomini possano […]

Il fisco italiano penalizza il “mattone”

Il fisco italiano penalizza il “mattone”

Le tasse sugli immobili, in Italia, pesano molto, troppo. A dirlo sono i dati. In totale, il carico di imposizione fiscale vale circa 50 mld l’anno, suddiviso tra imposte di natura reddituale, patrimoniale, sui trasferimenti, locazioni e servizi. La sola Imu, introdotta dal governo Monti al posto dell’Ici, produce un gettito di quasi 22 mld, […]

Appello per semplificare il bonus 110%

Appello per semplificare il bonus 110%

Semplificare il Bonus 110%: appello di Assimpredil Ance, architetti e ingegneri, Comune Milano “Crediamo che il bonus al 110% rappresenti una linea strategica per lo sviluppo ambientale del comparto edilizio, nonché una leva fondamentale per la ripresa economica. Proprio per questo riteniamo indispensabile tagliare alcuni aspetti burocratici che rischiano di ammazzarlo. In questo senso c’è […]

Superbonus 110% cosa succede in caso di successione

Superbonus 110% cosa succede in caso di successione

In caso di decesso dell’avente diritto , la fruizione dell’agevolazione fiscale si trasmette, per intero, esclusivamente all’erede che conservi la detenzione materiale e diretta del bene. Sciolta questa premessa, preme evidenziare che la citata detenzione del bene deve sussistere non soltanto per l’anno di accettazione dell’eredità ma anche per i periodi di imposta per il […]

Superbonus 110% in assemblea condominiale basta la maggioranza semplice

Superbonus 110% in assemblea condominiale basta la maggioranza semplice

La maggioranza “semplice” basterà, oltre che per varare gli interventi del 110 per cento, anche per optare su cessione del credito o sconto in fattura per tutto il condominio, mentre resterà la possibilità individuale di detrarre in 5 anni l’importo. Basterà quindi la maggioranza degli intervenuti in assemblea, che rappresenti almeno un terzo delle quote […]

Le agevolazioni sulle imposte per comprare casa

Le agevolazioni sulle imposte per comprare casa

Le imposte che si versano per l’acquisto di un immobile sono l’imposta di registro, quella ipotecaria e quella catastale ed eventualmente l’Iva quando il venditore è una società che la applica. Sull’acquisto da un privato con agevolazioni prima casa l’imposta di registro è del 2% (con un minimo di 1.000 euro), mentre le imposte ipotecarie […]

Per gli affitti commerciali utile la cedolare secca

Per gli affitti commerciali utile la cedolare secca

“Confermare ed estendere la cedolare secca sugli affitti commerciali”. Lo ha chiesto il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, nel corso dell’audizione sul decreto fiscale alla camera sottolineando che «è assurdo far morire una misura varata lo scorso anno e ritenuta utile» da molte forze politiche. «Se non la ritroveremo né negli emendamenti al decreto […]

Il bonus facciate vale 2,8 miliardi di euro

Il bonus facciate vale 2,8 miliardi di euro

Vale 2,8 miliardi di euro il giro d’affari che potrebbe essere innescato dal cosiddetto bonus facciate che il governo dovrebbe introdurre nella manovra. Il centro studi dell’ ANCE ( associazione nazionale dei costruttori edilizi ) sulla base degli effetti finanziari previsti nel Documento programmatico di bilancio stima un costo complessivo per l’Erario di circa 112 […]