Lun-Ven: 9/13 - 14:30/19

Sabato 9/13 su appuntamento

via Carlo Alberto, 34

20900 Monza - MB

+39 039 39.00.229

info@colinapessina.it

Confronta gli annunci

Per l’esenzione IMU conta solo la categoria catastale

Per l’esenzione IMU conta solo la categoria catastale

Per l’esenzione dal pagamento dell’ I.M.U. è decisiva la classificazione catastale. Un immobile iscritto in catasto come ufficio non può fruire dell’esenzione, anche se di fatto viene utilizzato come abitazione principale, poiché per il trattamento agevolato conta l’oggettiva classificazione catastale e non l’effettiva destinazione d’uso come residenza della famiglia. È onere del contribuente che vuol fa valere il diritto all’esenzione impugnare l’atto di classamento. Lo ha stabilito la Corte di cassazione per la quale, ai fini del trattamento esonerativo rileva l’oggettiva classificazione catastale, “per cui l’immobile iscritto come “ufficio-studio”, con attribuzione della relativa categoria (A/10), è soggetto all’imposta”. Infatti, nel caso in cui “sia iscritto in una diversa categoria catastale, è onere del contribuente, che pretenda l’esenzione, impugnare l’atto di classamento”.

img

Alberto Pessina

Post correlati

La riforma catastale salto nel buio

La riforma catastale, con previsto inserimento del criterio fondato sui valori di mercato per metro...

Continua a leggere
Alberto Pessina
di Alberto Pessina

Il Superbonus diventa più facile

Superbonus più semplice per i condomini e eventuali risparmi della misura che andranno alla...

Continua a leggere
Alberto Pessina
di Alberto Pessina

Il fisco italiano penalizza il “mattone”

Le tasse sugli immobili, in Italia, pesano molto, troppo. A dirlo sono i dati. In totale, il carico...

Continua a leggere
Alberto Pessina
di Alberto Pessina

Partecipa alla discussione