Il comodato a moglie e figli non evita l’ IMU

Il proprietario di un immobile non può avere diritto all’esenzione dalle imposte locali se lo ha dato in comodato gratuito ai figli minori. Non è pensabile né credibile che due figli minori, di 5 e 11 anni, possano vivere da soli, ancorché abbiano la residenza anagrafica nell’immobile. L’agevolazione non spetta neppure se l’immobile viene concesso in comodato al coniuge, perché non è annoverabile tra i parenti in linea retta. Lo ha stabilito la Cassazione, con ordinanza 5529/2019. Nel caso di specie è stata disconosciuta l’esenzione Ici, ma lo stesso trattamento la legge riserva al comodante per l’Imu e la Tasi. ( ITALIA OGGI )
Partecipa alla discussione